Menu principale:
L’introduzione dell’informatica, disciplina trasversale, in un progetto per tutte le classi a T.P. della Scuola Primaria e delle sezioni Anni 5 della Scuola dell’Infanzia, si basa sulla convinzione che le nuove tecnologie contribuiscano alla didattica in maniera potente ed innovativa; non vanno considerate esterne al programma scolastico, ma ausilio e supporto all’esplorazione di modalità alternative per proporre ed insegnare le diverse discipline.
L’alfabetizzazione informatica risponde alla esigenza di fornire agli alunni la padronanza degli strumenti per la comunicazione e il trattamento delle informazioni; padronanza divenuta ormai indispensabile per essere a pieno titolo cittadini del mondo e inseriti nella cultura e nella tecnica di questa nostra società.
L’utilizzo consapevole, attivo e creativo delle tecnologie, può, inoltre, contribuire al conseguimento di alcune abilità generali relative a:
espressione e comunicazione;
ricerca, elaborazione e rappresentazione delle informazioni in relazione alle diverse aree del sapere;
comunicazione interpersonale e comunicazione anche a distanza.
PER RIFLETTERE
Uso consapevole delle TIC a scuola
Studiare senza riflettere è inutile.
Riflettere senza studiare è pericoloso. (Confucio)